Microbioma Endocannabinoids Center for Health è un progetto scientifico che si propone di mettere in connessione l’agricoltura di precisione con le produzioni erboristiche officinali e il benessere dell’uomo. Al MECH siamo specializzati nella raffinazione di sostanze di grado alimentare provenienti da matrici vegetali con una forte attenzione all’emergente settore canapa. L’attività di produzione in senso stretto si affianca a quella di studio e sperimentazione sulle correlazioni tra sistema endocannabinoide, fitocannabinoidi e altri oligoelementi/fitoderivati e microbioma.
MECH si propone di condividere progetti di sviluppo con tutte quelle realtà che hanno interessi nel settore alimentare-erboristico mettendo a disposizione il suo know-how nel trattamento delle matrici vegetali, in particolare nell’elaborazione di fitocannabinoidi non psicoattivi quali CBD (cannabidiolo), CBG (cannabigerolo) CBN (cannabinolo).
All’interno di un parco agricolo di 2000 ettari sperimentiamo colture innovative ed officinali anche per produzioni conto terzi.
sviluppiamo tecniche estrattive all’avanguardia tra queste; estrazione ad ultrasuoni, distillazione molecolare, liofilizzazione, CO2 supercritica.
Studiamo le possibili correlazioni tra sistema endocannabinoide, fitocannabinoidi e altri oligoelementi/fitoderivati e microbioma.
Il Sig. Alessio Gaggiotti, ha dato vita al MECH, un piccolo centro di ricerca e divulgazione sugli estratti di canapa e le tecniche estrattive, le analisi e le correlazioni del sistema endocannabinoide con il microbioma. Tra le numerose attività svolte per il 2020 in particolare si è scelto di articolare uno studio ricognitivo sul CBD (Cannabidiolo) in commercio... Leggi tutto
Copyright © MECH - Microbioma Endocannabinoids Center for Health. Site by Venerucci Comunicazione